Il resoconto della vittoria sul Rende
Bottino pieno per le piovre che pur avendo ancore molti meccanismi da mettere a punto, fa valere una cilindrata superiore a quella dei padroni di casa e al termine di una gara piuttosto spezzettata vince e riesce a conquistare anche il punto di bonus.
Ai nastri di partenza i biancoverdi presentano una squadra giovane e dinamica, schierando una mischia rapida e veloce, grande novità tecnica rispetto alle ultimi stagioni, dove la prestanza e la forza del pack sono state le caratteristiche inderogabili delle piovre. Out per infortuni Ippolito e Ditano, esordio da capitano per Piero Tauro, classe ’94. In mediana esordio per il 2000 Antonio Mastrorosa (l’anno scorso nell’Accademia Federale di Benevento). Tre quarti veloce e di quantità, spicca l’esordio di Cosimo Fiume (anch’egli 2000 ed ex Accademico) all’ala. Gradite conferme per i fratelli Schena, Gianluca a centro ed Angelo ad ala, e rientro di Sardella dopo un anno sabbatico.
Primi 10 minuti di sofferenza per le Piovre. Rende con già due partite nelle gambe, Monopoli all’esordio stagionale. Alla meta di Capitan Tauro rispondono subito i calabresi, cercando di spingere sull’acceleratore e non far scappare via i biancoverdi. Nonostante l’inferiorità numerica per il giallo di Alessandro Mastrorosa al 20simo, il pack biancoverde costruisce da touche le situazioni utili al 9 monopolitano per schiacciare l’ovale in meta per ben 2 volte e, in inferiorità numerica, staccare i padroni di casa nel punteggio.
Alla fine della prima frazione, ARM avanti per 10-19.
Nel secondo tempo i padroni di casa reggono l’onda d’urto degli attacchi biancoverdi, che dimostrano una ottima forma atletica, e marcano la quarta meta con Alessandro Mastrorosa, utile al punto di bonus. Girandola di cambi con tutti gli elementi a disposizione scesi in campo. Direzione di gara pulita e precisa del sig. Frontini.
La rincorsa all’azzeramento della penalità parte dalla Calabria, con quel -8 che non sta scoraggiando gli atleti monopolitani. 5 punti guadagnati, ora testa e gambe alla prossima partita, dove al Carrieri si esordisce domenica 15 Ottobre contro il Salento Rugby, con l’obiettivo di continuare la risalita in classifica.
A fare da contorno alla prima di campionato, una doppia sfida tra le squadre U14 e U12 delle due società a testimonianza dell’importante lavoro di promozione svolto dai club sui rispettivi territori. Esperienza che dovrebbe ripetersi a campo invertito nella gara di ritorno.
Il XV sceso in campo:
15 – Comes
14 – Fiume
13 – Sardella
12 – Schena G.
11 – Schena A.
10 – Galiani
9 – Mastrorosa Ant.
8 – Mastrorosa Ale.
7 – Biasi
6 – Longo
5 – Leuci
4 – Magno
3 – De Lauro
2 – Martellotta
1 – Tauro P. (K)
A disposizione: 16 Demichele, 17 Abdulai, 18 Tauro V., 19 Satalino, 20 Di Carlo, 21 Guglielmi, 22 Buono.