Un testo per approfondire, un incontro per fare chiarezza
Martedì 29 novembre alle ore 18.30 presso l’Auditorium della chiesa di Sant’Antonio, l’Associazione Propoli presenterà il libro “Referendum costituzionale. Rilievi, interpretazioni, chiarimenti”.
“È ai cittadini italiani che la Costituzione è dedicata ed è ad essi che spetta l’ultima parola sul suo futuro – commenta il Presidente Claudio Licci – il referendum del 4 dicembre deciderà se la riforma costituzionale entrerà in vigore oppure no. Ma su questo argomento, molta è ancora la confusione fra gli elettori. Difficile comprendere veramente a fondo la riforma se non si sono condotti studi di diritto costituzionale. Ma non impossibile, con l’informazione giusta. Unico nel suo genere, il libro, Referendum Costituzionale – rilievi, interpretazioni, chiarimenti, analizza punto per punto tutti gli aspetti controversi della riforma. È vero che il potere del presidente del Consiglio verrebbe ingigantito? Come mai l’articolo 70 è così complicato? È vero che i rappresentanti delle Regioni conterebbero poco? Gli autori, Giampiero Risimini con Fabiano Amati e Stefano Carbonara, affrontano la tematica grazie a un lavoro di ricerca e approfondimento fino adesso inedito”.
In un incontro pubblico con gli ospiti Antonio Decaro, sindaco di Bari, e Dario Ginefra, deputato Pd, il moderatore Dario Danese guiderà il pubblico nell’orientamento fra gli aspetti critici e quelli innovativi della riforma, cercando fare luce sui punti oscuri e di rendere semplice quello che appare complesso.