Al Borgo, arrivano le scarpette rosse

Monopoli dice no alla violenza sulle donne

Si intitola “No alla violenza”, l’iniziativa promossa dall’associazione “Progetto Donna” con il patrocinio del Comune di Monopoli, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Venerdì 25 novembre 2016, infatti, a partire dalle ore 10:00 in Piazza Vittorio Emanuele II, saranno esposte le significative scarpette rosse, simbolo della lotta contro il femminicidio; letture di storie di vita, temi realizzati dai ragazzi delle scuole monopolitane, pensieri, poesie, spettacoli di musica e danza si terranno al Borgo.

La giornata vedrà la partecipazione degli istituti scolastici di ogni ordine e grado (Polo Liceale I.I.S.S. “G. Galilei”, il Liceo Artistico “Luigi Russo”, gli Istituti Tecnici “V. Sante Longo” e gli Istituti Comprensivi “G. Modugno – G. Galilei”, “C. Bregante – A. Volta”, “M. Jones – O. Comes”, “V. Sofo”) che hanno approfondito il tema e realizzato elaborati, di artiste e artisti, associazioni presenti sul territorio, tra cui L’Allegra Brigata, Art Linos, Scuola del Rock e A.S.D. Havanaloca.

Scopo dell’iniziativa è quello di promuovere nelle scuole e tra i giovani un programma di educazione all’affettività, alla relazionalità e al rispetto; sensibilizzare la cittadinanza, soprattutto quella più giovane, sul tema per far sì che simili atti non abbiano più a ripetersi e per spiegare alle ragazze e alle donne l’importanza di reagire e denunciare i comportamenti violenti.
A tale scopo sarà data la possibilità ai cittadini di conoscere le strutture preposte presenti sul territorio (Centro Antiviolenza “Il Melograno” e il Centro Antiviolenza “Safiya”) che prenderanno parte alla manifestazione per illustrare il lavoro che quotidianamente svolgono di ascolto e sostegno a quante – purtroppo – sono vittime di violenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *