VIDEO/FOTO – 4 novembre, l’ANCR commemora i monopolitani caduti nella Grande Guerra

Celebrata una santa messa e deposta una corona d’alloro in loro suffragio 

Nel tardo pomeriggio di oggi, nell’ambito delle celebrazioni del 4 novembre organizzate dall’Istituto “Nastro Azzurro” e dall’A.N.C.R. – Sezione di Monopoli “Ten. Giovanni Vacca”, una messa in suffragio dei Caduti monopolitani della Grande Guerra è stata celebrata all’interno della Basilica Cattedrale “Maria SS. della Madia” dal rettore don Giovanni Intini. Hanno presenziato una rappresentanza dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli, il Presidente del Consiglio Comunale Aldo Zazzera, l’Istituto “Nastro Azzurro”, una delegazione dell’ANMI – Gruppo di Monopoli e dell’ANPS – Sezione di Monopoli guidata dal Presidente Cav. Antonio Bucci.

Come avviene ogni 4 del mese, una corona d’alloro è stata deposta presso la Cappella di San Francesco da Paola, dove giace la lapide in onore dei monopolitani caduti durante la Prima Guerra Mondiale.

In chiusura, in corteo, si è giunti presso la Sala Consiliare “Ignazio Perricci”, dove si è tenuta la cerimonia di consegna delle medaglie alle famiglie dei Caduti Bini Antonio, Contento Giuseppe, Dormio Vincenzo, Marasciulo Alessandro, Miglietta Nicola, Ostuni Giovanni, Pertosa Stefano, Piepoli Giovanni, Pirrelli Giuseppe, Renna Fortunato, Samarelli Francesco Saverio, Simone Veneziani Giovanni e Vasco Giacomo da parte del Primo Cittadino per cercare di “colmare” in qualche modo il dolore lasciato dalla perdita dei loro cari; le motivazioni sono state lette dal prof. Gianni Sardella. 

Per l’occasione, il Sindaco Romani ha inoltre invitato il combattente e reduce Paolo Marasciulo (centenario monopolitano recentemente insignito della Croce al Merito di Guerra da parte del Comandante Militare territoriale dell’Esercito in Puglia Generale Mauro Prezioso in una cerimonia svoltasi presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare di Bari) ad apporre una dedica sul Libro d’Onore della Città di Monopoli, alla presenza del Vice-Sindaco Giuseppe Campanelli, del Presidente del Consiglio Comunale Aldo Zazzera e dei Consiglieri Comunali Giacomo Piepoli e Luigi Colucci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *