Dal Polo Liceale a Bari per la Videoconferenza di Emergency con Gino Strada

img_08281-2-fileminimizerNella mattinata del 20 ottobre cinque classi di Liceo Classico e Scientifico del Polo Liceale hanno avuto l’occasione di ascoltare in diretta streaming una videoconferenza del fondatore di Emergency, Gino Strada, e della sua presidente Cecilia Strada, condotta da Teresa Mannino, presso uno dei 100 cinema italiani convenzionati, lo Showville di Bari. L’incontro dal titolo “Nessuno escluso – I diritti valgono per tutti”, rivolto alle scuole secondarie, ha visto la partecipazione di circa 23000 studenti collegati dalle diverse sale cinematografiche, i quali hanno avuto l’opportunità di interagire con i relatori attraverso la pagina di facebook finalizzata a tale scopo.

L’argomento affrontato è di grande attualità: i migranti, i loro diritti spesso negati, l’accoglienza problematica, ma anche i programmi di Emergency in Italia, che sempre più spesso sono destinati a alle cure di Italiani in difficoltà. Una buona parte della conferenza è stata, poi, dedicata al chiarimento di alcuni luoghi comuni che alimentano i pregiudizi e i falsi miti che permettono la diffusione preoccupante della cultura dell’odio e della paura del diverso. Un’utile occasione di approfondimento, di conoscenza di ciò che spesso i telegiornali non raccontano, una palestra di apertura mentale, l’invito all’esercizio della capacità critica, una vera opportunità di educazione alla cittadinanza per i ragazzi del nostro Polo la giornata che i professori hanno voluto inserire nel proprio percorso didattico ed educativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *