Una stagione di concerti di notevole spessore artistico che comprende ancora una volta concerti che abbracciano diversi generi musicali
“Ci pregiamo presentare la nostra prossima stagione concertistica giunta all’invidiabile traguardo della 37^ edizione organizzata, come sempre, grazie al contributo della Civica Amministrazione di Monopoli ma anche all’attenzione del Ministero dei Beni ed Attività Culturali e della Regione Puglia“.
L’Associazione “Amici della Musica – O. Fiume” di Monopoli è così lieta di presentare il cartellone (predisposto come sempre con la preziosa collaborazione del Direttore Artistico M.° Giovanni Antonioni) che dimostra il grande sforzo compiuto per assicurare all’affezionato pubblico una stagione di concerti di notevole spessore artistico che comprende ancora una volta concerti che abbracciano diversi generi musicali (classica, antica, contemporanea, jazz, etnica-popolare).
Come vi avevamo già annunciato in anteprima, la stagione comprende ben 17 appuntamenti di cui ben cinque concerti-evento che vedranno la presenza di concertisti che calcano i palcoscenici di tutto il mondo.
Il primo di questi vedrà la presenza del famoso duo “MUSICA NUDA” con Petra Magoni(voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso) il 2 novembre 2016.
Altro concerto evento da non perdere è quello di RITA MARCOTULLI 6et in un omaggio ai Pink Floyd e che avrà luogo il 13 gennaio 2017.
Di seguito il grande trombettista PAOLO FRESU accompagnato dal pianista ROBERTO CIPELLI il 14 dicembre 2016.
Inoltre, avremo l’onore di ospitare il 7 febbraio ancora una volta il famoso pianista DANILO REA che tanto successo ha riscosso nelle passate stagioni. Questa volta ci presenterà un omaggio ai Beatles ed ai Rolling Stones. Tutti questi concerti avranno luogo al cinema Vittoria.
Ancora un concerto evento sarà quello del ben noto duo FRANCESCO D’ORAZIO (vl) e GIAMPAOLO NUTI (pf) in un programma accattivante tra tango e jazz il 21 dicembre 2016 all’auditorium “Bianco- Manghisi”.
Anche in questa stagione abbiamo previsto il consueto Concerto di Capodanno il 3 gennaio 2017 con lo STRAUSS KONZERT diretto dal l M.° Raffaele DE SANIO con le più belle melodie della tradizione viennese al “Bianco-Manghisi” come tutti i successivi.
Ma sono meritevoli di attenzione anche gli altri appuntamenti tutti tenuti da noti concertisti.
Il Quartetto di Larry FRANCO in un omaggio al famoso Nat King Cole e sua figlia Natalie che inaugurerà la stagione il 26 ottobre 2016.
Seguirà un concerto originale tenuto da un trio di fisarmoniche “FATUM TRIO” con un repertorio basato su musiche etniche-minimalistiche il 16 novembre 2016.
La musica classica sarà presente con i concerti dell’ “ARS TRIO di ROMA” (25 gennaio 2017), del Quartetto d’archi “GUADAGNINI” (23 marzo 2017) e del “Cello Ensemble “NINO ROTA” diretta dal M.° Michele Cellaro, del nostro Conservatorio di Musica, che ci presenteranno brani dei più celebri autori. (9 marzo 2017).
Merita di essere particolarmente segnalato il concerto-spettacolo per ensemble vocale a 4 voci con accompagnamento strumentale dell’Ensemble TERRA D’OTRANTO e voce recitante di Paolo PANARO che ci presenteranno in prima assoluta “La Pazzia di Orlando”- scene dal Primo secondo et terzo libro del capriccio di Jachet De Berchem con la musica da lui composta sopra le stanze del Furioso. (27 dicembre 2016).
Con il Quartetto dell’ armonicista MAX DE ALOE (26 gennaio 2017) si potranno ascoltare vecchi e graditissimi standard della tradizione jazz (Thelonious Monk, George Gerswhin, Henry Mancini, Jerome Kern) ma anche qualche eco di tango e arie d’opera pucciniane rivisitate in chiave jazz, oltre a brani originali del quartetto.
Alla musica etnico-popolare sarà dedicato il concerto dell’ Orchestra Tzigana di Budapest che presenterà un programma dedicato alle canzoni e danze folcloristiche ungheresi (23 febbraio 2017).
Ancora con il trio di PINO DE VITTORIO il 6 aprile 2017, avrà luogo un concerto dal titolo “Le Tarantelle del Rimorso” che presenterà tarantelle e musica della Puglia”.
Concluderà la stagione la consueta rassegna dedicata ai “Giovani Concertisti” nei giorni 21 e 26 aprile che presenterà i migliori allievi del nostro Conservatorio di Musica che saranno presentati dalla Direzione dello stesso che gli “Amici della Musica” ringraziano per la preziosa collaborazione: “ci preme anche segnalare – spiegano – che a margine della presente stagione saranno programmati, come nel passato, concerti per gli alunni delle nostre scuole al fine di avvicinarli alla “nostra” musica”.
Quindi una Stagione ricca di appuntamenti: “con l’occasione – prosegue Angelo Giangrande – ci permettiamo sollecitare la sottoscrizione dell’abbonamento che consente notevoli risparmi. Ovviamente sono confermate le agevolazioni per i nostri soci, i giovani, gli anziani e i diversamente abili. Ci auguriamo, quindi, che i nostri molteplici sforzi trovino benevole accoglienza nella nostra Città e non solo, il che ci consentirà di continuare il nostro impegno volontaristico per assicurare una serie costante di validi appuntamenti con la “buona musica””.
Ingressi: porta ore 20,30 – Sipario ore 21,00
biglietto intero €. 7,00
biglietto ridotto €. 5,00
Ingresso concerti-evento
Posto unico €. 12,00
Ridotto per i soli soci €. 10,00
Abbonamento intero
compresi concerti-evento €. 95,00
Abbonamento ridotto
compresi concerti-evento €. 75,00
Per informazioni:
Artesuono – Pz. S.Antonio 34 Monopoli – Tel./Fax 080 9372978
Associazione Amici della Musica “Orazio Fiume” – Tel. 368.3718174 – Fax 080 2142402
www.amicimusicamonopoli.com – amicimusicamonopoli@libero.it
Abbonamenti e Biglietti Online
www.amicimusicamonopoli.com
(Visa-Mastercard e prepagate)