Conversazione a Molenbeek – Periferie d’Europa

Annalisa Gadaleta a Monopoli per un incontro organizzato dal Circolo ARCI Monopoli

Molenbeek, Bruxelles, è la periferia più celebre del momento.
Crogiolo del fondamentalismo europeo, teatro di esclusione sociale e culturale, vi risiedevano tre dei terroristi degli attentati di Parigi del novembre 2015.
Ma è davvero così?
Oppure la verità è un po’ più complessa e Molenbeek è uno dei punti in cui si condensano la maggior parte dei pregi e dei difetti, delle opportunità e delle contraddizioni, della nostra malandata Europa?
Se ne discuterà insieme ad Annalisa Gadaleta, pugliese, assessora per l’Istruzione Pubblica di Molenbeek prendendo spunto da “Conversazione a Molenbeek”, una lunga intervista realizzata assieme a Leonardo Palmisano.

Interverranno:
– ANNALISA GADALETA / Assessora alla Pubblica Istruzione di Molenbeek, Bruxelles
– LEONARDO PALMISANO / Presidente “Radici Future” Edizioni
– LUCA BASSO / Presidente ARCI Territoriale Bari
Modera:
– DOMENICO SAMPIETRO / ARCI Monopoli

L’incontro si terrà presso il Circolo ARCI di Monopoli, in Via Fracanzano 3, venerdì 14 ottobre 2016 alle ore 19:00.
Ingresso libero.

ANNALISA GADALETA, pugliese, ha studiato filosofia all’Università di Bari e, dal 1994, vive in Belgio. Dal 2012 è assessora a Molenbeek per l’Istruzione Pubblica, le Politiche Ambientali e la Cultura fiamminga. Da novembre 2015 ha vissuto con la popolazione gli avvenimenti che hanno sconvolto il Comune dopo gli attentati di Parigi e Bruxelles.

RADICI FUTURE è una cooperativa editoriale che produce e diffonde contenuti che raccontano il mondo che sta cambiando. Le collane editoriali della cooperativa sono dedicate soprattutto all’inchiesta e all’informazione. E’ online, inoltre, “Radici future magazine”, un contenitore editoriale dedicato ad ambiente, cultura e terzo settore.

locandina_conversazione-a-molenbeek-fileminimizer

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top