Disagi per la viabilità in località Capitolo e lungo la “Frangisto Mare”
Lo chiamano “Morgana” il ciclone che, in questi ultimi giorni, si è abbattuto lungo la penisola italica e che sta sferzando anche l’intero territorio monopolitano.
L’ultima ondata di maltempo sta creando non pochi disagi alla viabilità a causa delle forti raffiche di vento e delle copiose precipitazioni piovose, che hanno provocato numerosi allagamenti: strade e terreni (come potete constatare dalle foto che vi proponiamo, scattate in località Capitolo) sono stati devastati dalla furia dell’acqua che – nonostante i cambiamenti prodotti dalla mano dell’uomo – cerca di seguire il suo corso naturale lungo le lame cittadine.
Questa mattina, gli addetti della Città Metropolitana di Bari sono intervenuti lungo la Strada Provinciale 212, meglio conosciuta come la “Frangisto Mare”, per sgomberare la carreggiata dai pericolosi detriti lasciati dalle piogge sull’asfalto.
In contrada Casale all’imbocco della Strada Comunale antica (ancor’oggi una storica lama), invece, il manto stradale è stato seriamente danneggiato.
CENTRO ABITATO NON INDENNE
Ma i fenomeni temporaleschi non hanno provocato danni soltanto in contrada. Per l’ennesima volta, le strade del centro storico si sono nuovamente allagate: davanti alla Chiesa di San Salvatore, le griglie per il deflusso delle acque piovane non sono state sufficienti e l’acqua ha finito per far straripare la fognatura ed allagare un’abitazione.
Alcuni sottopassi, inoltre, sono tornati ad essere impraticabili.