Iniziati i lavori di cantierizzazione dell’ex scuola elementare “G. Modugno”
Volente o nolente, un altro pezzo di storia se ne va, lasciando solo un cumulo di macerie e la malinconia di chi è cresciuto tra quei banchi di scuola.
Questa mattina sono iniziati i lavori (rinviati in autunno per limitare i disagi della demolizione) di cantierizzazione dell’ex scuola elementare “G. Modugno” con la posa dei primi pannelli della palizzata, che coprirà il degrado dell’edificio inagibile e forse anche i misfatti celati dietro la sua – tutto sommato, recente – costruzione.
COSA PREVEDE IL PROGETTO DA 900 MILA EURO
Mentre sarà conservata la palestra con spazi annessi, il campo di calcio a 5 e l’anfiteatro, si prevede la realizzazione di piste ciclabili, di una struttura per arrampicata, di uno skate park, di un campo di pallacanestro (preservando i servizi igienici esistenti al di sotto della gradinata) aree verdi e l’installazione di panchine per godere dell’affascinante spettacolo della Porta Vecchia.
Gli elementi di arredo urbano più significativi scelti sono delle composizioni di sedute tipo Flow di Citydesign che garantiscono la creazione di barriere tra aree differenti. Per le pavimentazioni si prevede l’utilizzo di lastre in pietra di Trani bocciardata con inserti in pavimentazione antitrauma in corrispondenza delle attrezzature ludiche. Inoltre, saranno realizzati alcuni parcheggi (nella zona più lontana dal mare e più vicina a via Procaccia).
STANZIATE ALTRE SOMME
In virtù della dichiarazione di inagibilità dell’adiacente ex scuola dell’infanzia “Europa Libera”, recentemente si è provveduto all’approvazione del progetto dei lavori del secondo stralcio dell’intervento di “Recupero e valorizzazione delle aree costiere in centro cittadino già sedimi delle scuole Giovanni Modugno ed Europa Libera” ovvero di opere complementari a quelle già aggiudicate per un importo di ulteriori € 450 000.