“Tregua” raggiunta tra Comune e Ufficio Circondariale Marittimo
La segnaletica stradale al Porto sarà implementata.
Pare che mentre il Comune di Monopoli provvederà all’installazione di nuovi segnali di “pericolo di caduta in acqua” e di “indicazione della corsia ciclabile a ridosso del muro”, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli apporterà una modifica dell’ordinanza n° 40/2013 all’ART. 4 – CIRCOLAZIONE SULLE AREE OPERATIVE PORTUALI che recita: “Sono permanentemente vietati il transito veicolare (di qualsiasi genere, anche ciclistico), la fermata e la sosta su tutte le aree operative portuali, nonché sul Molo Margherita, su Porto Vecchio e Punta del Tonno”.
Una “tregua” raggiunta all’indomani della sollecitazione con missiva del 24 giugno scorso – su suggerimento della nostra redazione – del Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli T.V. (CP) Salvatore De Crescenzo a rimuovere la segnaletica verticale installata, all’incirca un mese fa, sul Molo Margherita e su Cala Porto Vecchio e riguardante l’obbligo di “Percorso unico pedonale e ciclabile” per “scongiurare eventuali situazioni di pericolo che si potrebbero verificare in quella zona del Porto, dove tra l’altro non sono presenti sistemi di protezione contro la caduta in acqua”.
Nonostante anche il regolamento approvato dalla Giunta Comunale nella seduta del 28 aprile 2014 si rifaceva all’ordinanza su citata, l’installazione della segnaletica aveva ottenuto il parere favorevole del Comando di PM e dell’Autorità Portuale del Levante.