Venerdì, ore 14:15
Il concorso nazionale è stato lanciato in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione
Si chiama Federica Ostuni, l’alunna del 1° Istituto Comprensivo “Via Dieta – V. Sofo” (guidato dal Dirigente Scolastico Liliana Camarda) che ha conseguito il primo premio del concorso nazionale fotografico dal tema “Cibo per tutti: è compito nostro”, lanciato il 2 ottobre scorso, in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione, dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca (MIUR) nel quadro di un protocollo d’intesa siglato con Caritas Italiana con l’obiettivo di promuovere consapevolezza ed impegno sugli squilibri del pianeta, avendo come
aspetto centrale l’elemento educativo.
Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado potevano partecipare in forma individuale o in gruppo; tre le tematiche proposte:
l. Spreco alimentare
2. Disturbi alimentari
3. Diritto al cibo anche nelle società del consumismo
Nell’istituto monopolitano, il progetto è stato proposto dalla prof.ssa Enza Giannuzzi agli alunni delle classi terze della secondaria di primo grado; trenta di essi hanno risposto all’invito e i loro lavori sono stati inviati per essere esaminati da una giuria composta da rappresentanti del MIUR e della Caritas Nazionale.
Con nota prot. n. 6071 del 7 ottobre 2015 il Dirigente dell’Ufficio III del MIUR, dott. Paolo Sciascia ha comunicato che la Commissione Valutatrice del CONCORSO NAZIONALE “CIBO PER TUTTI: E’ COMPITO NOSTRO” a.s.
2014/2015″, bandito con nota prot. AOODGSIP n. 1436, ha deliberato di premiare come prima classificata l’opera di Federica Ostuni, che lo scorso anno frequentava la terza sez. A.
La foto premiata, intitolata “Colori e sapori della nostra terra” è risultata vincitrice per la sezione “Diritto al cibo anche nelle società del consumismo”.
“Si tratta di una fotografia davvero rappresentativa del nostro territorio – spiega il Dirigente Camarda – peraltro
emblematica anche rispetto al tema trattato dall’intero Istituto Comprensivo nell’ambito del Progetto per il quale ha ottenuto il riconoscimento di Scuola associata alla rete Scuole UNESCO. All’Alunna, ai suoi Genitori ed alla Docente vanno il plauso per l’eccellente traguardo, che è sprone per l’intera Comunità Scolastica a proseguire sulla strada
intrapresa della promozione dei Valori, delle Tradizioni e del Patrimonio del nostro Territorio.
Si condivide l’orgoglio dell’intera Comunità Scolastica, che vedrà il suo culmine nella premiazione, che avverrà giorno 17 ottobre p.v., presso l’EXPO di Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”.