Lunedì, ore 10:06
Proposta la novazione del contratto con l’A.T.P. 3TI Progetti Italia-Ing. Ignazio Sanseverino
Nella seduta del 9 ottobre la Giunta Comunale ha espresso l’indirizzo affinché il Dirigente A.O. III (Lavori Pubblici) ponga in essere ogni iniziativa finalizzata a verificare la percorribilità di una novazione oggettiva delle condizioni contrattuali con l’Associazione Temporanea Professionisti (3TI Progetti Italia – Ing. Ignazio Sanseverino) inerente la progettazione e l’esecuzione dei lavori di completamento del Palazzetto di via Procaccia.
Nei mesi scorsi l’Amministrazione Comunale, visto il parere del Dirigente di ragioneria per il quale il completamento funzionale del palazzetto comporterebbe il rischio del mancato rispetto del Patto di Stabilità Interno, ha proposto la messa in efficienza dello Stadio Comunale “Vito Simone Veneziani” grazie all’apporto di capitali privati, attraverso una procedura di partenariato pubblico-privato (concessione, finanza di progetto, ecc.). Con nota dello scorso 22 settembre l’Atp ha espresso la disponibilità alla novazione oggettiva del contratto inerente la progettazione.
Nell’approvare l’atto di indirizzo, l’esecutivo ha stabilito che lo studio progettuale comprenda, tra le varie ipotesi di valorizzazione della struttura sportiva, sia quella inerente la disponibilità dell’Ente concedente ad offrire un contributo in conto capitale e uno in conto gestione, sia quella inerente la disponibilità dell’Ente ad offrire unicamente un contributo in conto gestione.
Lo studio progettuale, tenendo conto dei lavori di adeguamento già effettuati o già programmati, dovrà definire un adeguato numero di scenari progettuali, lo sfruttamento economico dell’opera e la definizione delle opere da realizzare a livello di progettazione preliminare e la loro valorizzazione in termini di importo lavori da porre a base di gara. Si è ritenuto di esprimere l’indirizzo alla rinuncia da parte dell’Atp a un ulteriore compenso per le attività eventualmente svolte per il Palazzetto (nonché ad ogni ulteriore attività in affidamento) e alla definizione della prestazione a farsi e del relativo importo nel limite massimo di quanto già contrattualizzato.
Tra gli interventi proposti dalla Atp per il “Vito Simone Veneziani” ci sono la rivisitazione dei sistema dì accessi alla tribuna coperta, il rifacimento dei campo principale in sintetico con risanamento e ricostruzione della pista di atletica, riqualificazione dei servizi e spogliatoi, risanamento delle tribune, ricostruzione dei servizi igienici per il pubblico, riqualificazione del muro di cinta, recupero del piano terra dell’abitazione del custode (da destinare a spogliatoio delle squadre giovanili di calcio e all’infermeria) e del primo piano (da destinare ad uffici per le società sportive e a spazi comuni per sale riunioni), realizzazione del parcheggio atleti e arbitri, recupero dell’area antistante l’attuale tribuna scoperta da destinare a parcheggio a raso utilizzabile solo nei giorni feriali, realizzazione di adeguata volumetria sotto l’impronta della attuale tribuna scoperta da destinare ad attività commerciale (con previsione di zona ristoro e negozi) e sotto l’impronta della curva (da destinare a zona fitness con sale attrezzi).