Ultim`ora/FLASH: VIDEO – Suggellato lo storico gemellaggio Monopoli-Tikhvin?

 

Lunedi`, ore 12:15

 

Indispensabile, il ruolo dell`associazione “Puglia dei Russi”

 

La legislatura dell`Amministrazione Romani non sara` soltanto ricordata per alcuni (o)errori urbanistici (uno fra tutti, la svendita dell`Area SICIE).

In questo secondo mandato, infatti, bisognera` annoverare lo storico gemellaggio verso cui, questa mattina presso la Sala Consiliare “Ignazio Perricci” a Palazzo di Città, sta vertendo un incontro (prima privato all’interno dell’Ufficio del Primo Cittadino) tra i Sindaci Emilio Romani e Alexander Timkov delle citta` di Monopoli e Tikhvin (cittadina russa vicino San Pietroburgo) affinche` ben presto si possa giungere finalmente a suggellarlo.

Se ne sta parlando molto in quest`ultimo periodo, ma – come gia` sappiamo – la burocrazia gioca sempre qualche scherzo, comportando ritardi.

Ieri, nel corso di un evento promosso dai Rotary Club di Fasano, Monopoli e Putignano, abbiamo assistito alla prima uscita pubblica del Primo Cittadino russo in citta`, dove e` per la prima volta in visita grazie all`iniziativa del rappresentante in Italia dell`Accademia Russa delle Scienze Michail Talalay che ha eletto Monopoli a residenza per il proprio tempo libero, da lui impiegato per costruire relazioni tra la Puglia e la Russia.

DSCN8726-picsayLe consonanze tra Monopoli e Tikhvin

Ci sono diverse consonanze tra le due citta`, come il comune culto mariano: anche i cittadini di Tikhvin venerano un`icona bizantina della Vergine. Tra l`altro, la chiesa della cittadina russa e` stata progettata da un architetto italiano ed entrambe le città hanno una vocazione mercantile.

Come si e` arrivati al gemellaggio

Per la costruzione di questo percorso, ha avuto un ruolo essenziale l`associazione “Puglia dei Russi” che, tempo fa, ha portato in citta` dei pittori russi rimasti estasiati dalle nostre bellezze architettoniche, culturali e paesaggistiche.


La riproduzione, anche parziale, è consentita previa citazione della fonte “The Monopoli Times” con il relativo URL www.monopolitimes.com.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *