VIDEO – Centenario della Grande Guerra, la città ricorda il Sottotenente Francesco Saverio Samarelli

Mercoledì, ore 18:08

La cerimonia di deposizione di una corona d’alloro

Una giovane vita spezzata nel fiore dei suoi 21 anni. È stato difficile per la famiglia accettare che il Sottotenente Francesco Saverio Samarelli era diventato un caduto della prima Guerra Mondiale.

A distanza di cento anni da quel tragico avvenimento, in occasione del centenario della Grande Guerra, martedì pomeriggio, la città di Monopoli ha inteso ricordare il concittadino nella via a lui intitolata.

La cerimonia di deposizione di una corona d’alloro è stata fortemente voluta dall’Associazione Combattenti e Reduci Sezione di Monopoli presieduta dal Cav. Pietro Pipoli in collaborazione con l’Istituto Nastro Azzurro, presieduto dal cerimoniere del Comune di Monopoli, Cav. M.llo Michele Lafronza.

Al secondo appuntamento con l’iniziativa “Ricordare di onorare sempre i caduti”, hanno partecipato tutte le forze combattentistiche e d’arma: erano presenti, infatti, i componenti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Monopoli, oltre che numerosi intervenuti che hanno voluto rendere omaggio con la loro presenza al Sottotenente Francesco Saverio Samarelli.

Paolo Leoci ha introdotto l’evento e moderato gli interventi, mentre “Il Piave” è stato suonato in una chiave nuova, col violino, dal M° Daniele De Marinis che ha riproposto il brano.

Lo squillo di tromba di Raffaele Erba della Banda del Giubileo “Città di Monopoli” ha invece scandito il momento della deposizione della corona d’alloro, dopo che il Cappellano Militare ha impartito la benedizione alla targa di intitolazione della via.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *